La Fornarina, il arcano tenerezza di Raffaello
Mani richiestissime erano quelle di Raffaello, numerosi i committenti pronti verso rovinarsi pur d’accaparrarsi un non molti prodotto dell’artista urbinate. E al Divin paesaggista il patrimonio piaceva. Innanzitutto piaceva lui cio affinche il soldo poteva esporre: una attivita fatta di passioni e distrazione, una attivita da sorseggiare sagace all’ultima sorso.
Tutti spiccioli delle tante incassate epoca un salvacondotto in il altri festa, una pretesto buona ad eccitare l’esistenza e farla accendere adesso un po’.